Circolo Bollatese - Antonio Megalizzi

Circolo Bollatese – Antonio Megalizzi

Siamo i Giovani Democratici del Bollatese, un gruppo di ragazzi e ragazze tra i 14 e i 29 anni. Vivi ad Arese, Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Senago o Solaro? Ti stiamo solo aspettando

Scopri dove siamo

Circolo Bollatese - Antonio Megalizzi

Che cosa posso fare per la realtà’ locale in cui vivo? Proprio per rispondere a questa domanda e’ nato il Circolo dei Giovani Democratici del Bollatese; apparteniamo a realtà ’ territoriali diverse ma abbiamo in comune il desiderio metterci in gioco.
Abbiamo scelto di intitolare il nostro circolo ad Antonio Megalizzi, giornalista e convinto europeista, ucciso da un estremista a Strasburgo. Lottiamo per i diritti e per un futuro migliore.

Puoi scriverci a:
info@gdbollatese.it

La Segretaria - Anna Bisceglie

Sono Anna Bisceglie, ho 26 anni, amo la musica, il cinema, la natura e le persone. Mi sono iscritta ai Giovani Democratici nel 2019 spinta da una forte voglia di dire la mia. All’inizio ciò che più mi preoccupava ero l’immobilismo riguardo al cambiamento climatico, allora ancora studiavo. Poi sono cresciuta e oltre alla crisi climatica mi sono resa conto dei problemi che noi giovani dobbiamo affrontare ogni giorno, affitti irraggiungibili, lavoro precario, che ci rendono il futuro incerto. Mi sono iscritta con la speranza che tanti coetanei si iscrivano per far vedere che noi giovani esistiamo e che vogliamo un paese più lungimirante e sostenibile. Per essere attrattivi come circolo serve fare politica attiva e serve la nostra presenza sul territorio. Perciò il circolo del Bollatese sta portando avanti numerose iniziative.

Gli ultimi articoli della Redazione

Words from the world

DEMOCRAZIA TOTALITARIA: COME I LEADER POPULISTI STANNO MINACCIANDO LA DEMOCRAZIA

Words from the World è la rubrica della redazione dei GD Milano in cui traduciamo e ripubblichiamo contributi apparsi in quotidiani, riviste e siti internazionali! Disclaimer: tutte…
Politica Estera

La Francia: una democrazia bloccata

di Michelangelo Colombo Lo scorso 5 gennaio il governo francese presieduto dal primo ministro Bayrou è sopravvissuto alla seconda mozione di sfiducia presentata dal gruppo…
Altro

Bisogna abolire Sanremo

C’era una volta in Italia Una delle parole più buffe del dizionario italiano è “kermesse”. Non solo perché non presenta i tratti classici distintivi della…