Municipio 2 - Sylvia Rivera

Municipio 2 – Sylvia Rivera

Vuoi metterti in gioco per il tuo territorio? Hai tra i 14 anni e i 30?Vivi tra Villa San Giovanni e piazzale Loreto, tra Adriano e via Padova, tra Greco e Repubblica? Allora ti aspettiamo!

Scopri dove siamo

Circolo Municipio 2 - Sylvia Rivera

Quando nel 2019 è nato il nostro circolo, GD Milano Municipio 2, abbiamo pensato di dedicarlo a Sylvia Rivera, dal cui gesto nacquero i moti di Stonewall. Il suo modello di lotta, sarebbe stato per noi un esempio quotidiano per la difesa e il riconoscimento dei diritti civili e sociali, di cui la zona di NoLo è simbolo per Milano. Da lì è iniziata la storia del nostro gruppo di amici, prima che compagni, nel nostro territorio: dal Quartiere Adriano a Piazzale Loreto, da Greco a Piazzale della Repubblica. Ogni giorni cerchiamo attraverso ascolto e idee di dare un luogo alle istanze giovanili, tramite sostegno alle numerose associazioni di cui il nostro territorio è particolarmente ricco.

Scrivici a:
gdmilano.municipio2@gmail.com

Circolo Municipio 2 - Sylvia Rivera

Il Segretario

Sono Tommaso Musi, 24 anni, nato e cresciuto a Milano. Ho studiato Scienze Politiche scegliendo l’indirizzo sociologico, approfondendo così i temi che mi stanno più a cuore: la politica e le persone. Lavoro nel settore della comunicazione politica e lotto nella giovanile per ottenere una società più giusta, per tutte e tutti. Il tuo contributo è importante, unisciti al gruppo!

Numero di telefono: 345 972 2004

Gli ultimi articoli della Redazione

Words from the world

DEMOCRAZIA TOTALITARIA: COME I LEADER POPULISTI STANNO MINACCIANDO LA DEMOCRAZIA

Words from the World è la rubrica della redazione dei GD Milano in cui traduciamo e ripubblichiamo contributi apparsi in quotidiani, riviste e siti internazionali! Disclaimer: tutte…
Politica Estera

La Francia: una democrazia bloccata

di Michelangelo Colombo Lo scorso 5 gennaio il governo francese presieduto dal primo ministro Bayrou è sopravvissuto alla seconda mozione di sfiducia presentata dal gruppo…
Altro

Bisogna abolire Sanremo

C’era una volta in Italia Una delle parole più buffe del dizionario italiano è “kermesse”. Non solo perché non presenta i tratti classici distintivi della…