fbpx

I Giovani Amministratori sono anche in Municipio 5

Chiara Todesco

Sono Chiara, ho 19 anni e sono consigliera in Municipio 5 con delega alle politiche giovanili. Ho fatto il liceo classico dove sono stata rappresentante d’istituto durante la pandemia ed è stata proprio questa esperienza che mi ha convinta ad impegnarmi per rappresentare la mia generazione nelle istituzioni.

Quali sono le mie prioritàConosciamoci meglio!

Contattami:

chiara.todesco@comune.milano.it - 3245845150

Chi sono

Il mio impegno per il Municipio 5

Ho fatto il liceo classico dove nell’ultimo anno mi sono candidata come rappresentante d’istituto. è proprio da questa esperienza che è partita la voglia di impegnarmi per dare voce alla mia generazione che si sente ignorata e trascurata. Durante la pandemia ho organizzato con altri ragazzi il movimento Studenti Presenti che durante la pandemia organizzava la dad sotto il palazzo della Regione per sensibilizzare sul disagio che questa modalità di scuola stava creando e per avanzare richieste in questo ambito in cui c’è ancora tanto da lavorare. Adesso sono all’università e studio International Politics and Government. Ho deciso di candidarmi in Municipio 5 perché spesso i giovani scelgono di rimanere fuori dalle istituzioni e la forma prevalente di movimentazione è quella della protesta. Io credo che per cambiare le cose dobbiamo essere rappresentati all’interno dell’istituzione stessa e mi sto impegnando il più possibile per farlo.

Le mie attività

Consigliera di Municipio 5

La mia priorità per il nostro Municipio

In Municipio 5 sono consigliera con delega alle politiche giovanili.
Ho iniziato il mio impegno politico nell'ambito scolastico perché sono convinta che ci sia bisogno di molti cambiamenti e che troppo spesso le decisioni vengano prese senza alcun confronto con coloro che per primi vivono la scuola: gli student*.
Penso che sia importante coinvolgere direttamente i ragazzi nelle decisioni che li riguardano e questo è il mio obiettivo. Ad esempio, con altri consiglieri stiamo lavorando a un progetto pilota sull'orientamento scolastico, nella stesura del quale verranno consultati gli stessi rappresentanti degli student*. Il mondo della scuola ha sofferto particolarmente in questi anni, quindi abbiamo rifinanziato uno sportello psicologico ad hoc per studenti, insegnanti e genitori, accessibile a tutti direttamente in Municipio.
Inoltre, tra le mie priorità c'è quella di lavorare su politiche che favoriscano un servizio territoriale sempre più sostenibile per una città "a 15 minuti". Infine, penso che sia necessario trovare un metodo di comunicazione per arrivare a tutte le generazioni in modo efficacie e far scoprire loro tutte le risorse che il nostro territorio offre.

I miei ultimi articoli

Altro

OROSCOPO EUROPEO

a cura di Elsa Piano   (Dove l’Europa si trascina tra crisi, dichiarazioni imbarazzanti e promesse che nessuno manterrà.) ARIETE – A inizio marzo cari…
Redazione GD
Febbraio 27, 2025